“Man as Industrial Palace” (ovvero l’uomo come edificio industriale) è una spettacolare video-animazione, ispirata all’illustrazione di Fritz Kahn “Der Mensch als Industriepalast” del 1926, che apparve nella nuova monografia “Fritz Kahn – Man Machine”.
In realtà, l’illustrazione fu pubblicata per la prima volta nel libro di Kahn “Life of Man, Vol. III”. L’animazione è di Henning M. Lederer.
La visualizzazione modernista di Kahn degli apparati digestivo e respiratorio come “edificio industriale”, una vera e propria fabbrica chimica, è stato concepita in un periodo in cui l’industria chimica tedesca era la più avanzata al mondo.
Dr. Fritz Kahn (1888-1968) è stato ginecologo a Berlino e famoso divulgatore scientifico che ha illustrato la forma e la funzione del corpo umano, con spettacolari e moderne analogie uomo-macchina.
Nel 1920, il suo opus magnum, “Das Leben des Menschen” (The Life of Man) – una serie di cinque volumi – era noto come un risultato tedesco di fama mondiale.
Nel 1930, i suoi libri furono banditi e bruciati dai nazisti, poi editi dalla casa editrice di Kahn e ristampati come plagi, con sovrapposto capitolo antisemita.
L’intellettuale ebreo, espulso dalla Germania, si stabilì in Palestina e poi in Francia, riuscendo a sfuggire ai suoi inseguitori. Emigrò, grazie all’aiuto di Albert Einstein, negli Stati Uniti, dove continuò con successo la sua carriera di autore di bestseller. Trascorse i suoi ultimi anni nell’esilio danese e morì ad Ascona, in Svizzera, nel 1968, all’età di quasi 80 anni, dopo una vita e una carriera straordinarie.
Di recente, alcune migliaia di link su internet testimoniano un nuovo interesse nei confronti di Kahn, in particolare tra i giovani storici e i designer. Ancora oggi, i professionisti creativi, in tutto il mondo, si ispirano alle originali illustrazioni che Kahn produsse per i suoi libri quasi 100 anni fa. Molti adattano il suo inimitabile approccio metaforico alle loro interpretazioni contemporanee.
Fonte: http://www.tutto-scienze.org/
Il nostro corpo è una “ macchina “ perfetta.
Funziona indipendentemente dalla nostra attenzione.
Ogni cellula ha la sua specializzazione e contribuisce allo scopo finale, stare bene.
Ogni organo lavora in stretto contatto con gli altri e produce quello che serve perchè ognuno stia al suo posto e nel suo ruolo. E ai tempi e modi previsti.
In Armonia.
Lo chiamano anche “ Microcosmo”.
***
Come sotto così sopra.
Bello vero? Lieta di averti dato un’ idea 🙂
un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante, un bacione e buon fine settimana, baci!!!!
"Mi piace""Mi piace"
I like
"Mi piace""Mi piace"
Articolo bellissimo.
Ci ricorda che gli Universi sono tanti, fuori e dentro di noi; tanti organismi perfetti che obbediscono tutti ad una semplice legge cosmica, quella dell’Armonia.
Bravissima!!!
"Mi piace""Mi piace"