Ai tempi dei tempi viveva in Arabia un uomo molto ricco.
Al momento della sua morte fece un testamento nel quale lasciava tutto il suo patrimonio ai suoi tre figli.
Il patrimonio era composto da diciasette cammelli.
“ Al maggiore lascio la metà della mandria, al secondo lascio un terzo,al minore lascio un nono”
1/2 1/3 1/9
Come possono tornare i conti?
I tre figli si rivolsero al vecchio saggio del villaggio.
Il vecchio saggio aggiunge uno dei suoi cammelli alla mandria di diciassette cammelli, e diventano diciotto.
La metà di diciotto è nove : nove cammelli vanno al figlio maggiore.
Un terzo di diciotto è sei: sei cammelli vanno al secondo figlio
Un nono di diciotto è due : due cammelli vanno al figlio minore.
9 + 6 + 2 = 17
E poi il vecchio saggio si riprende il suo cammello!
Parola di cammello!
Molto carino! Lo propongo sempre ai miei alunni e li tiene impegnati per un po’!
"Mi piace""Mi piace"
l’apologo è divertente e istruttivo al tempo stesso, ottima scelta!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 mi piace davvero e lo condivido!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"