Poche ore dopo la fine del Mondiale in cui la Germania ha alzato la coppa al cielo e l’Argentina si è dovuta accontentare del secondo posto, agli appassionati di calcio si è presentata una nuova immagine di questo torneo davvero speciale ed esaltante.
Lionel Messi, Javier Mascherano e tutti i giocatori hanno donato i loro 135 mila dollari per l’ospedale Garrahan, denaro ricevuto prima di iniziare il campionato del mondo, che sarà utilizzato per le opere di costruzione del Centro per la cura completa del paziente oncologico.
“Il valore di questo gesto di solidarietà della nostra nazionale, nato su iniziativa di Lionel Messi, concede un importante contributo economico per far avanzare i lavori del centro di cura del paziente oncologico”, ha detto a proposito il presidente del consiglio di amministrazione dell’ospedale, aggiungendo: “Con Messi ho un rapporto molto buono perché sa l’importanza della medicina nella pediatria, che è altamente complessa”.
Il centro del cancro avrà 20 ambulatori, 70 posti letto ambulatoriali e 20 posti letto per la chemioterapia prolungata, per una superficie totale di 4800 metri quadrati e sarà pronto nel 2015.
Non è la prima iniziativa del genere fatta dal giocatore del Barcellona.
L’ospedale Garrahan e la Messi Foundation lavorano insieme dal 2010 per formare i medici argentini presenti al Sant Joan de Deu Hospital di Barcellona.
E anche la Germania…
Una delle “vittorie” più apprezzate dei tedeschi in Brasile, infatti, è stata quella di Santo André, il paesino dove la Mannschaft ha costruito il suo quartier generale mondiale, chiamato Campo Bahia.
Il sito è stato costruito tutto con fondi privati tedeschi, ma con manodopera complemente brasiliana: un resort di 15 chilometri quadrati, con 14 villette, un centro fitness, una spa, un auditorium, ovviamente un campo da calcio per gli allenamenti e tanti spazi all’aperto tra prati e piscine.
Ora che la Germania ha salutato sorridente il Brasile, Campo Bahia di fatto è stato donato alla popolazione: il complesso diventerà pubblico e verrà trasformato in un resort turistico eco-friendly (le strutture sono tutte ecosostenibili), creando nuove possibilità d’occupazione per i locali.
Un gran bel regalo da parte della Nazionale tedesca, che inoltre ha donato alla scuola di Santo André tutte le biciclette della delegazione e alla squadra di calcio locale una parte dell’equipaggiamento tecnico della Mannschaft.
Un esempio virtuoso, quello dei tedeschi, che dimostra come il giro di soldi prodotto attorno ai grandi eventi sportivi a volte possa creare benefici anche per la popolazione vera e propria e non solamente ai classici affaristi senza scrupoli amanti del mattone.
….” è soltanto una goccia nell’oceano, ma se non ci fosse quella goccia, all’oceano mancherebbe.”
( Madre Teresa di Calcutta)
Leggi anche ” un calcio alla povertà” di Marisa Moles
Fonti:
E’ una bellissima notizia, in questo caso le sguadre vincenti sono tutte e due, un abbraccio cara amica, passa un sereno weekend, con tanta allegria, tvb! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sguadre, 😀 o mamma mia, sto morendo dal ridere di me stessa, 😀 scusa Laura, ho scritto senza rileggere, che errore, mi dai quattro e rimandata in grammatica!!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Laura, tu sei sempre da 10 e lode! Ricambio l’abbraccio e l’augurio di un allegro weekend!
Love
L
"Mi piace""Mi piace"
Wow, che voto alto, 🙂 grazie, baci!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima notizia che illumina dei Mondiali francamente deludenti.
"Mi piace""Mi piace"