LANA, FERRI E TESTOSTERONE!!!!
La maglia? Roba da uomini!
Ricamo, uncinetto, punto croce. E’ la nuova tendenza che va di moda tra i giovani. Maschi soprattutto. Giovani, adulti, architetti,medici, operai: mani che prima digitavano sulla tastiera di un computer o dirigevano macchinari complessi ora compongono schemi per il punto croce, creano berretti di lana all’uncinetto, ricamano trapunte.
ATTORI CHE SFERRUZZANO
Ma a maglia hanno lavorato anche degli insospettabili, come uno dei fratelli Lumière, amante dell’uncinetto, o l’attore Anthony Quinn, che realizzava per sé dei meravigliosi maglioni Aran (maglioni di lana grezza che erano usati in passato dai pescatori delle isole Aran).
Ryan Gosling adora sferruzzare a maglia, come ha rivelato lui stesso durante l’ultima intervista rilasciata al giornale GQAustraliaNulla però in confronto all’immagine del fascinoso Russel Crowe alle prese con i ferri e i gomitoli, che usa per curare la sua proverbiale irascibilità.( anche se pare fosse solo per pubblicità)
E senza andar tanto lontano anche Morgan, tenebroso cantante dei Bluvertigo, si diletti con l’uncinetto e i lavori a maglia “Quando ho tempo mi siedo su una poltrona e lavoro all’uncinetto o ai ferri, come una vecchia signora” dice in un’intervista ”Ma le dico che è tipico delle menti matematiche questa inclinazione allo sferruzzamento: lo faceva anche un genio come Leonardo da Vinci”.Ma anche Kurt Gobain, Tim Daly il famoso ’Fuggitivo’ Ernie Hudson…..
CHIRURGHI AFFERMATI DI TUTTO IL MONDO sferuzzano per tenere in esercizio le mani, ex istruttori di sci come Thomas Jaenish e Felix Rohlan, che da una sfida, per scherzo, a colpi di uncinetto, sono finiti dritti nel mondo della moda. Famosi giocatori di footbool come Steve Malcom usano il lavoro a maglia come tecnica di rilassamento.Il suo slogan infatti è: It takes balls to knit!
LAVORARE A MAGLIA E’ IL NUOVO YOGA
Nelle scuole inglesi ci sono corsi di maglia per maschietti e femminucce per aumentarne l’attenzione, la capacità manuale e per farli rilassare.
Creare con la maglia si può!http://mochimochiland.com/shop/
Fonte:https://www.facebook.com/pages/MCM-di-Marco-Cocorocchio-CoSnc/263363223787922
Penso da un pò a questo tema. Prima di Natale mi trovavo a uno splendido mercatino artigianale e una ragazza che vendeva le sue creazioni fatte all’uncinetto mi diceva che soprattutto nel Regno Unito questa è un’attività molto amata e praticata dagli uomini. È simpatico leggerne ora qui sul tuo blog ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono anche bravi, 🙂 Baci cara, buon weekend, ti abbraccio, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho un vecchio amico che trent’anni fa aveva imparato a lavorare a ferri e lana. E non è gay, è bene sottolinearlo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Superare le credenze e gli stereotipi può cambiare il punto di vista che genera diversità e nasconde l’essenza molteplice dell’essere umano.
Quando eravamo piccoli mio padre ci faceva cappellini di cotone e dato che era mancino i suoi punti all’uncinetto erano unici.
Love L
"Mi piace""Mi piace"