Gatti in ufficio per migliorare la produttività: succede in questa azienda giapponese
Chi non vorrebbe avere un gatto sul posto di lavoro?
Starsene seduti a una scrivania mentre gli amati felini domestici si accoccolano sulle gambe non è più solo un sogno per i dipendenti della Ferray Corporation,un’azienda giapponese che si occupa di costruzione di siti web e sviluppo di applicazioni. La società ospita, infatti,nove adorabili gatti salvati, autorizzati a vagare per l’ufficio ogni giorno.
Naturalmente, tra fili, documenti, monitor e tastiere hanno un bel po’ da divertirsi. E sanno essere dei gran burloni, movimentando le giornate lavorative: a quanto pare spengono accidentalmente computer, masticano i cavi LAN, graffiano i muri, strappano le carte rovinano il codice passando sulle tastiere in cerca di coccole.
Dormono anche sui tavoli nel bel mezzo delle riunioni e, quando arrivano nuovi clienti, hanno la ‘cattiva’ abitudine di esplorare i loro sacchetti e buste, tuffandosi al loro interno per giocare. Ma ovviamente tutto questo fa parte del gioco. È parte integrante della convivenza con i mici.
E i dipendenti non hanno dubbi: nonostante questi piccolissimi ‘inconvenienti’, i gatti hanno portato tantissimi benefici. Il rapporto tra colleghi è migliorato, dal momento che i gatti sono un argomento che porta a stare di più insieme. Per non parlare della riduzione dello stress.
Le politiche pro-pet non finiscono con i nove gatti dell’ufficio. Ogni giorno è possibile portare anche i propri animali domestici a a lavoro.
E se i dipendenti non hanno un animale domestico, allora l’azienda paga ¥5000 al mese (circa 42 dollari) per un “bonus cat” a chi adotta un gatto che ha bisogno di una casa.
Non vorreste lavorare anche voi in un ufficio così?
Fonte:
http://www.greenme.it/vivere/lavoro-e-ufficio/15416-gatti-ufficio-azienda-giapponese
Assolutamente si’! 🙂 E poi quello che hai scritto e’ vero, sai Laura che io lavoravo in ufficio, (pero’ era mio), e mi portavo Willy (lo so, non e’ un gatto) allora era appena un cucciolotto, piccolo e pelosetto! Sai quanti contratti ho stipulato grazie a lui, era adorabile, nessuno gli resisteva!! 😀 Mi ricordo che quando ero alla scrivania si metteva davanti alla vetrina dell’ufficio che era sulla strada a giocare con il cordoncino della tenda a pannello, si fermavano tutti a guardare cosa combinava! 😀 Un bacione cara e buona serata, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente vorrei lavorare in un ufficio così ma non oso pensare a cosa potrebbe succedere con un gatto che gira per l’aula. Un elemento di distrazione in più …
Bella iniziativa, comunque. I giapponesi sono dei lavoratori indefessi e non mi stupisco che facciano di tutto per rendere gradito il “soggiorno” sul posto di lavoro, rendendo anche più produttivo il personale. Una mentalità tanto diversa dalla nostra …
Buona serata. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe portare in ufficio il mio gatto e pure io mio cane!
"Mi piace"Piace a 1 persona
scusa volevo dire pure il mio cane
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi son consentiti solo pesciolini grigi (rossi sarebbe troppo)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh le bigie poi hanno una marcia in piu 😉 e lo dice una che ci vive/lavora 24 ore su 24 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
questa notizia ho gia sentito un paio di settimane fa nel tg in germania… mi piace …. un abbraccio a te cara Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
noi gatti lo sappiamo da sempre !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immediatamente, ma poi ho paura che arriverebbero i cani, amo anche loro, ma meno i padroni che non sanno vivere in armonia con loro, ma i gatti si, teneri, indipendenti dolci. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ma è bellissima questa cosa!! Un gatto sta bene ovunque, ma proprio perchè li adoro…non li darei mai in pasto ai miei alunni!!
"Mi piace""Mi piace"