Impatto zero, forma perfetta e panni puliti: con la cyclette lavatrice si fa il bucato bruciando calorie.
Mente della cyclette lavatrice è stato lo studente cinese Li Huan che ha studiato l’ innovativo elettrodomestico come un rivoluzionario modo per risparmiare energia, tenersi in forma e lavare il bucato.
Grazie ad un cestello presente nella ruota della cyclette si può caricare il bucato e salire in sella per pedalare. L’energia della pedalata permetterà alla lavatrice di fare il proprio dovere.
La pedalata permette di immagazzinare energia che può esser utilizzata anche in un secondo momento grazie alla batteria presente nella cyclette e a un display con un indicatore di carica.
Basta aggiungere acqua e sapone e pedalare. Il resto lo farà lei
Nella BWM (Bike Washing Machine) i panni sporchi vanno inseriti “nella ruota posteriore” per poi allenarsi con la cyclette per almeno 20 minuti, in questo modo sfruttando solamente l’energia del proprio corpo si farà girare il cestello e la lavatrice pulirà i vestiti proprio come farebbe una macchina tradizionale.
In alternativa, se si vuole pedalare per meno tempo e più spesso si può scegliere di immagazzinare l’energia nella batteria alloggiata nella ruota posteriore per avviare il lavaggio in un secondo momento.
Un display indica il livello di carica delle batterie per capire quando è possibile procedere con il lavaggio green dei capi di abbigliamento.
Con la lavatrice a pedali BWM si può risparmiare spazio – combinando due elettrodomestici in un solo apparecchio – energia – abbattendo i consumi – e soldi – abbassando l’importo della bolletta.
La lavatrice mediamente consuma il 13% dell’energia totale mensile, quindi la totale eliminazione di questa quota di chilowattora permette un considerevole impatto sulla bolletta.
Un altro aspetto da valutare è che con l’acquisto di un simile elettrodomestico di ecodesign ci si sentirà motivati a fare attività fisica regolarmente, spinti dalla necessità di lavare i panni, con un conseguente beneficio per l’organismo ed il fisico.
In questo modo si laveranno i vestiti con la coscienza che si sta facendo qualcosa di buono per l’ambiente e per se stessi, migliorando la propria impronta di carbonio e bruciando calorie per affrontare a testa alta la prova costume.
La lavatrice sostenibile è ancora in fase di prototipazione e per adesso è stata presentata solamente sulla piattaforma Yanko Design, però dal team dei giovani designer cinesi della Dalian Nationalities University ci si aspettano grandi cose.
Dopotutto basta avere voglia di pedalare e il gioco è fatto
fonti:
http://www.rinnovabili.it/ecodesign/lavatrice-sostenibile-forma-876/
design green, design sostenibile, ecodesign, elettrodomestici, energia green, energia pulita, lavatrice sostenibile
http://www.designbuzz.it/2015/01/15/biwa-lavatrice-in-bicicletta/
https://www.greenme.it/abitare/orto-e-giardino/22195-compostiera-elettrica
Spero che arrivi presto anche l’asciugatrice e perchè no anche la lavastoviglie, lavapavimenti e lavavetri 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché no? Tutto è posdibile! Grazie della amicizia! Love L
"Mi piace"Piace a 1 persona
meravigliosa—–
buona domenica mia cara
"Mi piace"Piace a 1 persona